Whimar OsmoTech Deio 75GPD 285 L/g

Whimar OsmoTech Deio 75GPD 285 L/g

Whimar

Whimar OsmoTech Deio, impianto per la produzione di acqua osmotica completo di deionizzatore post-osmosi con resina a viraggio di colore e lettore continuo di TDS.

check Disponibile
Corri ! 10 prodotti restanti in stock.
181,50 €
Tasse incluse

 

L'osmosi inversa è un processo meccanico in cui si forza il movimento dell'acqua da una soluzione più concentrata verso una meno concentrata, applicando una pressione superiore alla pressione osmotica. Questo processo avviene attraverso una membrana semipermeabile che trattiene i sali minerali e altre sostanze disciolte da un lato, consentendo il passaggio di acqua pura dall'altro. Grazie a questo intervento meccanico, l'osmosi inversa contrasta il naturale effetto della pressione osmotica, ottenendo un’acqua priva di sali minerali e impurità.

-A differenza di un semplice filtro fisico, che trattiene solo le particelle in sospensione, l'osmosi inversa è un processo più sofisticato: utilizza una membrana selettiva che   opera sulla base delle affinità chimico-fisiche tra le molecole dell’acqua e della membrana stessa. In questo modo, la membrana consente il passaggio delle sole molecole   chimicamente simili all'acqua, bloccando i sali minerali e altre sostanze disciolte, lasciando un'acqua praticamente pura, con conducibilità e TDS molto bassi o pari a zero.
Questa acqua purificata è ideale per l’uso in ambito botanico, in quanto può essere utilizzata per compensare l’evaporazione senza alterare la durezza o la conducibilità dell'acqua, creando un ambiente ideale per la crescita delle piante. Inoltre, l'acqua può essere successivamente arricchita con minerali o nutrienti specifici, secondo le esigenze della pianta, garantendo una nutrizione ottimale durante le irrigazioni o i cambi d'acqua.

.

.

.

.

cartuccia a sedimenti trasparente in polipropilene 5 micron per la filtrazione di ruggine, sabbia, particelle in sospensione; la cartuccia ha una vita media di circa 1500 galloni galloni di cui si consiglia di effettuare la sostituzione ogni 4-6 mesi per garantire le condizioni ottimali della membrana osmotica e una resa costante); l' involucro trasparente consente di monitorare in tempo reale lo stato di usura della cartuccia ottimizzando la frequenza delle sostituzioni

.

cartuccia a carbone attivo il cui utilizzo consente di eliminare cloro (che potrebbe danneggiare la membrana) e sostanze nocive eventualmente presenti in acqua (pesticidi, antigritogqamici, ecc.);anche questa cartuccia ha una vita media di circa 1500 galloni galloni di cui si consiglia di effettuare la sostituzione ogni 4-6 mesi per garantire le condizioni ottimali della membrana osmotica e una resa costante);

  • membrana Vontron da 50, 75/80 o 100 GPD (a seconda della quantità di acqua che si intende produrre):

  • pressione di prova 60 psi                                                                                          
  • temperatura della soluzione di prova 25°C
  • concentrazione della soluzione di prova (NaCl) 250ppm                                         
  • pH della soluzione di prova 7.5                                                                           
  • max pressione di esercizio 300psi                                                                        
  • max temperatura di esercizio 45°C                                                                        
  • max concentrazione di cloro libero tollerata 0.1ppm                                                
  • range pH 3-10                                                                                             
  • minimo tasso di reiezione 96%

.

.

L' impianto è dotato di FlushValve incorporata per il lavaggio della membrana; ciò consente di allungare la vita media della stessa.

Ruotando la valvola si vincola l' acqua di scarto a rientrare all' interno del vessel della membrana e ad uscire da quella che, altrimenti, sarebbe l' uscita dell' acqua osmotica; in questo modo la membrana viene sottoposta al processo di lavaggio che migliora le prestazioni 

.

Tutti gli impianti sono dotati di raccordi ad innesto rapido per tubi standard da 1/4 con clip fermatubo di sicurezza per evitare che la pressione possa far fuoriuscire i tubi dal raccordo.

.

whimar_attacco_lavatrice(1).jpg

La connessione alla rete idrica avviene tramite un terminale Diritto 1/4 x 3/4" Filetto Femmina (Attacco Lavatrice)

.

.

chiave_serraggio_vessel.jpeg

Le dimensioni dell' impianto sono circa cm37x22,5x13 La confezione contiene anche circa 5m di tubo 1/4 e una chiave di serraggio per il vessel che contiene la membrana.

 

.

OSMOLINE_dettaglio(5).jpg

  • ingresso acqua dalla rete idrica                                                                                                                            
  • Prefiltro a Sedimentazione                                                                                                                                                 
  • Filtro con Carbone Attivo                                                                                                                                                   
  • Vessel - contenitore membrana                                                                                                                                   
  • Membrana Osmotica                                                                                                                                                           
  • Permeato – Acqua Osmotica                                                                                                                                                           
  • Concentrato – Acqua di scarto con riduttore di flusso                                                                                                              
  • Flush Valve

L’acqua entra dal rubinetto della rete idrica per mezzo dell’attacco lavatrice, arriva ad un raccordo universale da 1/4 (1), e passa attraverso un prefiltro a Sedimenti (2) 5 micron. Dopo l' acqua passa nella cartuccia carbone(3). Dopo essere passata per il filtro a carbone, l’acqua arriva alla membrana (5) che lascia passare solo l’acqua osmotica.


L’acqua una volta filtrata, viene condotta nel vessel della membrana ed esce, purificata, attraverso il tubo (6). Per la messa in funzione dell’impianto aprire il rubinetto dell’acqua e sciacquare per almeno due ore l’apparecchio, durante questo periodo verificate che nella canalizzazione (7) scorra almeno una quantità quadrupla di concentrato rispetto all’acqua osmotica prodotta.

Per effettuare il lavaggio della membrana è sufficiente ruotare l' apposita valvola (8) e scartare tutta l' acqua che a quel punto fuoriuscirà interamente dal tubo del permeato; una volte terminato il lavaggio, ruotare nuovamente la valvola per riportarla alla posizione iniziale.

Whimar
: 10 Articoli
Corri ! 10 prodotti restanti in stock.

Utilizza le tabs per informazioni più dettagliate che aiuteranno i clienti a prendere una decisione di acquisto.

Es: politiche di spedizione e reso, guide alle taglie e altre domande comuni.

  • Incolla l'etichetta su una superficie piana della confezione
  • Assicurati che sia i codici a barre 1D che 2D siano chiaramente visibili
  • Assicurati che l'etichetta sia liscia e non sia piegata o stropicciata
  • Controlla eventuali strappi, ammaccature, buchi o graffi
  • Imballa il prodotto in modo compatto, con la confezione della giusta dimensione
  • Assicurati che entrambi i codici a barre siano su una superficie piana della confezione